Nel mondo della microfabbricazione di precisione, la creazione di dispositivi a semiconduttore si basa su una serie di rigorosi processi termici. I forni verticali, che fungono da apparecchiature principali nella lavorazione dei wafer, svolgono un ruolo fondamentale in fasi critiche come la deposizione di film sottili, la ricottura e l'indurimento della resina. Con la loro distintiva architettura verticale e le superiori capacità di controllo del processo, questi sistemi sono diventati componenti indispensabili nelle moderne linee di produzione di semiconduttori.
Un forno verticale è un sistema di lavorazione a lotti progettato per la fabbricazione di dispositivi a semiconduttore, caratterizzato dal suo tubo di quarzo orientato verticalmente. I wafer sono posizionati all'interno del perimetro del tubo di quarzo e subiscono processi di riscaldamento controllati con precisione per completare varie fasi di produzione. I wafer vengono caricati su barche di quarzo, che vengono inserite e rimosse dal fondo del tubo di processo.
Questo design riduce al minimo la generazione di particolato, offrendo al contempo un'eccezionale uniformità della temperatura e controllo atmosferico, garantendo una qualità e un'efficienza costanti nella lavorazione dei wafer. I sistemi automatizzati di movimentazione dei wafer e delle barche migliorano ulteriormente la produttività.
I forni orizzontali tradizionali presentano limitazioni quando si lavorano wafer più grandi, spesso con conseguente spessore del film non uniforme tra i lotti e le superfici dei wafer, insieme alla contaminazione da particolato e alla formazione di ossido nativo. Inoltre, il loro ingombro si espande in modo significativo con l'aumentare delle dimensioni dei wafer. I forni verticali affrontano efficacemente queste sfide, contribuendo alla loro diffusa adozione nella produzione di semiconduttori.
Lo sviluppo di sistemi avanzati di trattamento termico risale al 1970, quando Tempress Japan introdusse per la prima volta i sistemi di trattamento termico orizzontali nel mercato delle apparecchiature per semiconduttori. La continua innovazione ha prodotto un portafoglio completo di tecnologie di trattamento termico che hanno contribuito in modo significativo ai progressi dei semiconduttori a livello globale.
| Modello | VF-5900 | VF-5700 | VF-5300 | VF-5100 | VF-3000 | VF-1000 | VFS-4000 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Dimensioni (L×P×A) | 1250×3200×3450 mm | 1250×2000×2850 mm | 900×2300×3300 mm | 1000×1950×3300 mm | 1200×1450×2610 mm | 1500×1000×2130 mm | Personalizzato |
| Lunghezza della zona uniforme | 1040 mm | 500 mm | 960 mm | 360-960 mm | ≤360 mm | ≤250 mm | Personalizzato |
| Dimensione del wafer | 300 mm | 300 mm | 6-8 pollici | 4-8 pollici | 4-8 pollici | ≤8 pollici | Personalizzato |
| Capacità del lotto | 100 wafer | 50 wafer | 150 wafer | Max 150 | Max 75 (50 per 8") | ≤25 | 20-25 |
Laboratori avanzati di dimostrazione e test consentono la verifica del processo e la valutazione delle prestazioni delle apparecchiature. Queste strutture mantengono condizioni di camera bianca di classe 10 o superiori per simulare accuratamente gli ambienti di produzione, consentendo l'ottimizzazione del processo e la rifinitura dei parametri.
Il continuo progresso della tecnologia dei forni verticali dimostra l'impegno dell'industria dei semiconduttori per la produzione di precisione, con i sistemi di trattamento termico che svolgono un ruolo sempre più vitale nell'abilitazione della fabbricazione di dispositivi di nuova generazione in più settori tecnologici.
Persona di contatto: Mr. zang
Telefono: 18010872860
Fax: 86-0551-62576378